UVE: Montepulciano 100%
ZONA DI COLTIVAZIONE: Colline di Chieti – Pendici della Maiella
ORIGINE DEL VITIGNO: Il Montepulciano è un vitigno autoctono del centro Italia ed in particolare della zona tra Marche e Abruzzo. A testimonianza di ciò ci sono diversi documenti risalenti al 1700. In particolare, la terra nativa di tale vitigno sembra essere Torre de’ Passeri in provincia di Pescara.
SUOLO: Medio impasto – calcareo
ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE: Orsogna 432 s.l.m.
ETÀ DEI VIGNETI: 20-25 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Pergola abruzzese
VENDEMMIA: Manuale
VINIFICAZIONE: Vendemmiato a mano nella prima decade di Ottobre, i suoi acini, una volta diraspati in maniera soffice, subiscono una macerazione di 14 giorni circa. Durante questo periodo, il vino completa anche la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 20°C, per essere poi introdotto in barriques, dove termina la fermentazione malolattica. Successivamente, il vino è sottoposto ad un affinamento di ulteriori 6 mesi in legno e ad un riposo in bottiglia.