Vitigni utilizzati: Marzemino, Sangiovese e Cabernet 10%
Composizione del terreno: calcareo – argilloso, limoso e sabbioso
Il vino rosso Ronchedone nasce da un’attenta vendemmia e solo i frutti più sani vengono portati in cantina, dove viene avviata la vinificazione in contenitori di acciaio. Durante la fermentazione alcolica la macerazione a contatto con le bucce è prolungata in modo da estrarre tutto gli aromi e le sostanze utili al vino. La fermentazione malolattica viene svolta in barrique, prima dell’affinamento.
Alla vista ha un color rosso rubino intenso, Il quadro olfattivo si presenta molto ricco con note di frutti rossi, mirtilli macerati, marasca sotto spirito, sentori balsamici e di confettura. Al palato è potente ed incisivo, pulito, sapido, con una bella acidità.